Da sempre a Milano, la richiesta di alloggi dotati di spazi all’aperto, che siano balconi, terrazzi, giardini o cortili, e che offrano la possibilità di lavorare in un ambiente confortevole in modalità smart working, è in forte crescita.
Da qui l’idea di realizzare dei piccoli alloggi, pensati per un nuovo stile di vita, dove lavoro e tempo libero possano convivere, tutti dotati di uno spazio outdoor privato per facilitare anche la socializzazione.
L’ubicazione è favorevole: il complesso Sansovino è situato a poca distanza dal centro di Milano, tra Viale Abruzzi e Viale Romagna, adiacente a “Città Studi”, una zona dinamica, ricca di infrastrutture e servizi dove, grazie alla presenza dei poli universitari, la richiesta di alloggi è alta.
Il complesso di Via Sansovino 11 è formato da una palazzina su strada, con tre piani fuori terra più il cantinato, e da due corpi interni: il primo di un piano e il secondo di due, affacciati sul cortile di proprietà.
Il grande potenziale del complesso? La presenza di terrazzi e lastrici solari di diverse dimensioni e ubicazione che, insieme al cortile, si presta all’obiettivo previsto dal progetto.
L’obiettivo di Fama è dar vita a nuove soluzioni abitative, che possano rispondere alle esigenze di una clientela attenta e sofisticata.
Le nuove residenze saranno il risultato del connubio fra eleganza e comfort, unione che caratterizza il nuovo concetto di abitare.
Gli spazi proporzionati, le finiture di pregio e la cura dei dettagli daranno vita ad appartamenti moderni e accoglienti, che consentiranno al cliente di vedere rappresentata la propria idea di casa.